A memoria d’uomo
©





_svg.png)





_svg.png)


_svg.png)










L’immigrazione influenzerà il futuro della nostra società?
In meglio o in peggio?
Troppo spesso le lotte di uomini e donne comuni si perdono nel tempo, e i contributi che queste persone hanno dato al futuro della società vengono cancellati dalla memoria.
Questo registro raccoglie i loro nomi, le sfide che hanno affrontato, le battaglie che hanno combattuto e la parte che hanno scelto di sostenere, per conservarli nella memoria collettiva.
Firmato, a nome del partito che rappresento.
Chi siamo
“A memoria d’uomo” nasce da un progetto ideato da Mattia Redolfi, studente di relazioni internazionali, con l’obiettivo di custodire nella storia la responsabilità civile delle persone. Il registro da lui creato raccoglie le voci di chi sceglie di partecipare, salvandole dall’oblio e consegnandole al futuro.
Attraverso questo registro, chiunque può contribuire con un commento su temi che riguardano la società – come la guerra, l’immigrazione, lo Stato del Paese – e vedere il proprio nome legato a questi argomenti per sempre.
Ogni anno il quesito sarà ritirato e i contributi raccolti verranno pubblicati in un libro, depositato nella Biblioteca Nazionale, e verrà inoltre reso disponibile anche per l’acquisto sul nostro sito. Inoltre, ogni sei mesi un nuovo quesito verrà aggiunto seguendo lo stesso schema fino a creare una grande biblioteca di pensieri popolari: un modo concreto per tramandare alle generazioni future il pensiero e la voce di chi ha scelto di partecipare.
L’iscrizione è semplice e senza vincoli: basta inserire nome, cognome, città e, se lo si desidera, un commento. La mail verrà usata esclusivamente per contattarti per confermare la stampa del tuo nome e del tuo commento prima della stampa del libro, fino a quel momento, solo tu potrai accedere alle tue informazioni, nel frattempo i tuoi dati saranno trattati nel massimo rispetto della privacy
Un giorno, quando si discuterà di responsabilità civile, il tuo nome sarà lì, testimone della tua voce.
Partecipa anche tu: lascia il tuo segno nella storia.
Detalhes Importantes

Registrazione
Accedi e ricorda la tua opinione sull'immigrazione
*Generato dopo aver completato la registrazione e condiviso il tuo commento.
Il tuo commento è:
Cormorant Garamond is a classic font with a modern twist. It's easy to read on screens of every shape and size, and perfect for long blocks of text.
Dati personali degli iscritti
A Memoria D’Uomo si impegna a garantire la massima protezione, riservatezza e integrità dei dati personali forniti dagli individui che scelgono di iscriversi al nostro archivio.
Il trattamento dei dati personali avviene nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, nonché di ogni altra normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
Tutti i dati raccolti sono utilizzati esclusivamente per finalità strettamente connesse alla gestione, conservazione e operatività dell’archivio. In nessun caso le informazioni personali saranno comunicate, diffuse o rese accessibili a terzi senza il preventivo ed esplicito consenso dell’interessato, salvo che ciò sia richiesto da obblighi di legge o da ordini delle autorità competenti.
A Memoria D’Uomo è regolarmente registrata presso il Governmental Information Commissioner’s Office, a testimonianza della propria conformità ai requisiti normativi e del suo costante impegno per un trattamento dei dati personali lecito, corretto e trasparente.
L’organizzazione adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati, prevenendo accessi, modifiche, divulgazioni o distruzioni non autorizzate, e provvede a verificare periodicamente l’efficacia e l’aggiornamento di tali misure.